Lo studente del Divino

Micheal Cisco

19,00 

“Dal dettato: tu ti sei separato e sei il fantasma inviato a incontrare la mia anima come straniero, porta con te l’offerta della prima, perduta immagine di noi due insieme. Quando ti sorprendi a sognare, guardati allo specchio per svegliarti”.

Stai sognando e nel tuo sogno sei uno Studente del Divino. Sei morto e il tuo corpo è stato stravolto: non c’è più niente dentro di te, solo pagine piene di parole. Il marchio di ogni cosa scritta brucia sotto la pelle. Sei rinato, oppure ti sei solo svegliato. Ora hai un compito: andare nel mondo a cercare le parole più segrete, le parole del potere e della creazione. Il tuo viaggio inizia nella città di San Veneficio, dove verdi torri di giada e bianchi marciapiedi di opalite cuociono al sole, dove i vicoli si attorcigliano intorno a canali torpidi, e dove un’atmosfera arcana e metafisica opprime tutto sotto un imperscrutabile segreto.
Qui, dietro porte incastonate nei muri sfregiati, ti si apriranno stanze anguste e giardini di querce, incontrerai autocrati, impiegati e sacerdoti. Ombre e automi, esseri soprannaturali avvinghiati ad alberi vaporosi. Ti porteranno i frammenti di testi obliati, e la tua connessione con il mondo dei viventi sarà sempre più sottile a mano a mano che il tuo potere aumenterà. Ti chiederai come può il Divino essere contenuto nelle parole, ma capirai che certe parole possono essere definite solo dalle storie che custodiscono. Lo Studente del Divino, visionario esordio di uno dei maestri del neogotico, è un cammino iniziatico e allucinato negli oscuri labirinti della conoscenza, da cui è possibile tornare vivi solo dopo aver attraversato il regno dei propri incubi.

Lo Studente del Divino è un festival di irrealtà, un corpo allettante di allucinazioni mutilate con precisione chirurgica da un magistrale maniaco
— THOMAS LIGOTTI
DATA PUBBLICAZIONE: 27 Settembre 2024
FORMATO: copertina flessibile
DIMENSIONI: 13,3x20,3 cm
PAGINE: 200
TRADUTTORE: Viola Di Grado
ISBN: 9791281656086

È considerato unanimemente uno dei pionieri della weird fiction e del neogotico. Scrittore di culto, ama descrivere il suo lavoro come narrativa de-genere e annovera fra i suoi lettori più entusiasti personalità come Ann VanderMeer, Thomas Ligotti e China Miéville. Candidato a diversi premi, Lo Studente del Divino ha vinto l’International Horror Guild Award.

Rivista Blam
Convenzionali (Gabriele Ottaviani)
Doppiozero (Marco Malvestio)
TuttoLibri - La Stampa (Viola Di Grado)
Critica letteraria (Daniele Scalese)
ANSA (Mauretta Capuano)
Poetarum silva (Elena Cirioni)
Radio Sapienza
Blow Up (Fabio Zucchella)
La Provincia Pavese
Il Foglio (Giancarlo Mancini)
La Lettura (Orazio Labbate)
Un antidoto contro la solitudine (Andrea Pennywise)
Yanez (Antonio Potenza)

Micheal Cisco

È considerato unanimemente uno dei pionieri della weird fiction e del neogotico. Scrittore di culto, ama descrivere il suo lavoro come narrativa de-genere e annovera fra i suoi lettori più entusiasti personalità come Ann VanderMeer, Thomas Ligotti e China Miéville. Candidato a diversi premi, Lo Studente del Divino ha vinto l’International Horror Guild Award.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.